Sapessi com’è strano
Sapessi com'è strano interpreta le speranze, i sogni, gli incubi, la volontà di rinascita di tutti noi, dando voce a persone di ogni generazione e condizione che hanno affrontato il lockdown.
Read moreÈ un'iniziativa che connette persone attraverso momenti di convivialità – per ora online – attorno alla lettura. Connessioni rispetto alle quali Piacenza – dove gli ideatori di questo progetto sono nati, si sono incontrati e hanno creato relazioni rimaste salde nel tempo anche se la vita li ha portati altrove – non è centro, ma nodo. Crocevia, si sarebbe detto una volta.
In conversazione con Maurizio Tucci, autore di Sapessi com'è strano, giornalista e scrittore.
Condurrà l’incontro Eva Bonitatibus, giornalista.
Sarà un’occasione per capire – attraverso 16 storie che fanno riflettere ma anche sorridere (ognuno può ritrovare nei personaggi un po' di se stesso, del partner, dei figli, del vicino di casa, del collega di lavoro...) – “che cosa ci è passato e ci sta passando per la testa” in un periodo destinato a lasciare una traccia importante nella vita di ognuno di noi.
Sapessi com'è strano interpreta le speranze, i sogni, gli incubi, la volontà di rinascita di tutti noi, dando voce a persone di ogni generazione e condizione che hanno affrontato il lockdown.
Read morePiacenza Legge organizza momenti di convivialità - aperti a tutti! - attorno alla lettura.
Read more
© 2020 Piacenza Legge